BLOG
Il certificato “Digcomp 2.2 per utente qualificato del computer”
A chi è rivolta questa certificazione?
La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).
Si può ottenere la certificazione con 2 differenti esami, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati.
I 2 esami sono alternativi ma entrambi permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, valido come CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e accreditato ACCREDIA.
Esame per i candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD
A chi è rivolta questa certificazione?
Il Test di conformità è rivolto a chi ha già conseguito la certificazione ICDL Full Standard formata da 7 moduli.
In cosa consiste l’esame?
La prova consiste in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5, che è il più prossimo a quello corrispondente alla certificazione ICDL Full standard.
Per ogni area, il candidato affronta:
- 1 domanda iniziale: se risponde correttamente, accede al Livello Base 2, altrimenti è certificato al livello Base 1 per quella specifica area.
- 2 domande: se risponde correttamente a entrambe, accede al Livello Intermedio 3, altrimenti è certificato al livello Base 2 per quella specifica area.
- 4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, accede al Livello Intermedio 4, altrimenti è certificato al livello Intermedio 3 per quella specifica area.
- 4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, è certificato al Livello Avanzato 5, altrimenti è certificato al livello Intermedio 4 per quella specifica area.

DigComp 2.2 – Full Standard
Esame per i candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità
A chi è rivolta questa certificazione?
Il Test di conformità è rivolto a chi:
- non ha mai sostenuto altri esami di certificazione
- è in possesso di altre certificazioni Aica diverse da ICDL Full Standard
- è certificato ICDL Full Standard, ma il suo certificato è scaduto
In cosa consiste l’esame?
La prova consiste in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per specificare il livello di padronanza dal livello Base 1 al livello Intermedio 5.
Al candidato vengono poste, per ciascun livello le seguenti domande:
- 3 domande per l’area 1, Alfabetizzazione su informazione e dati.
- 6 domande per l’area 2, Comunicazione e collaborazione.
- 4 domande per l’area 3, Creazione di contenuti digitali.
- 4 domande per l’area Sicurezza.
- 4 domande per l’area Risolvere problemi.
